Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Libri su sentimenti

L'orso Ale va sulla luna - I. Bresciani | Gribaudo

Immagine
Come parlare della morte ai bambini? Come aiutare i bambini a riempire il vuoto dato dall'assenza di qualcuno che si ama? Se parliamo di assenza , della mancanza (intesa come non presenza fisica) di qualcuno che si ama, come quando al bambino a scuola manca un sacco la mamma, oppure quando dobbiamo affrontare con i bambini il tema più duro e complicato quale quello della morte di una persona o del proprio cagnolino, ci sono alcuni libri che possono aiutare grandi e piccini a trovare le parole giuste. Quando ci manca qualcuno il problema è il vuoto che abbiamo dentro di noi, un vuoto che abbiamo bisogno di colmare in qualche modo. I bambini con la loro semplicità e schiettezza sono capaci di mettere noi adulti in crisi con domande così semplici alle quali non sappiamo rispondere. Soprattutto se si parla di "morte": dove è andato, quando ritornerà, perché non c'è più?

Teniamoci stretti - di C. Gobbetti e D. Nikolova | Sassi Junior

Immagine
 Teniamoci stretti ...e il potere di un abbraccio.  Quando un albo illustrato  riesce a trasformare un "gesto naturale" in qualcosa di fondamentale, merita tutta la mia (e la vostra) attenzione. Eh già, perché nel libro " Teniamoci stretti " di Claudio Gobbetti e Diyana Nikolova (delle edizioni Sassi Junior , 2019) si parla di "abbracci". L' abbraccio è qualcosa di estremamente naturale: basti pensare a quando nasce un figlio, la prima cosa che si fa è prenderlo in braccio ed abbracciarlo. L' abbraccio è qualcosa che scalda nelle giornate di freddo; è rassicurante nei momenti di sconforto, di tristezza, di difficoltà. L' abbraccio è romantico in una notte di stelle cadenti. L' abbraccio sa "parlare" al posto nostro quando ci mancano le parole e vorremmo chiedere scusa, o dire "ti voglio bene".

Abbracciami! - un libro per bambini di Jeanne Willis e Tony Ross - Ed. Il Castoro

Immagine
Un libro sulla necessità di un figlio di piacere alla propria mamma; un libro che parla di affetto; un libro che conferma che l'amore di una mamma è tale per cui ogni figlio è bello così com'è. Questo è uno dei libri per bambini che ho scelto per il titolo. " Abbracciami " non poteva che promettere qualcosa di bello, di affettuoso. Se parliamo di abbracci e coccole, beh, modestia a parte, mi considero un'esperta. Adoro gli abbracci e adoro le coccole. Potrei scrivere un libro sull'attività ad alto contatto.