Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta da 6 anni

Il giorno del nonno - libro per bambini dai 6 anni

Immagine
  Un libro per bambini che esalta il fantastico potere dei nonni di viaggiare con la fantasia, in un racconto emozionante, commovente, di ispirazione...per bambini dai 6 anni. Il libro che vi presento oggi è un libro che vi farà commuovere e vi farà capire, se ce ne fosse bisogno, ill grande valore dei nostri nonni. Il giorno del nonno (di E. Boudrier, ill. da L. Simon - edito da Coccolebooks) è un libro che va dritto al cuore di tutti noi, grandi e piccini e ci fa sorridere e riflettere e commuovere e pensare. La storia racconta di un ragazzino, Simone, che ogni mercoledì deve andare dai nonni. E lui si annoia da morire dai nonni perché non c'è internet, non c'è la TV, ci sono a malapena due fumetti ammuffiti e mai nulla da fare. La storia cresce di intensità man mano che giriamo le pagine, in un crescendo di suspence ed interesse del lettore che capisce che qualcosa sta per cambiare, che quella monotonia è destinata a sparire e quel giorno tanto odiato diventerà presto il gio...

Alla scoperta di pesci, uccelli e rettili con i 3 libri di Lucia Scuderi | Ed. Scienza

Immagine
Sei un amante degli animali e sei alla ricerca di libri con molte curiosità su pesci, uccelli e rettili? Sei hai un figlio o una figlia (o più di uno) appassionato/a di animali, allora i libri che troverai in questo post fanno per te. Se tuo/a figlio/a invece non sembra particolarmente interessato/a agli animali, beh, fidati, questi libri piaceranno non solo a lui/lei ma anche a te.  E ora ti spiego perché. I libri di oggi sono un mix tra libri divulgativi, albi illustrati, mini enciclopedie scientifiche, tutti e tre rigorosamente editi da Editoriale Scienza , una delle case editrici che preferisco e che, nel settore della divulgazione scientifica per bambini e ragazzi è, secondo me, una delle migliori. Andiamo allora dritti al punto...e ai libri.

Insieme per il clima | N. Layton - Ed. Scienza

Immagine
  E noi cosa possiamo fare? Il cambiamento climatico spiegato ai bambini. A un anno di distanza dall'uscita del bellissimo albo "Un pianeta pieno di plastica" il grande illustratore britannico Neal Layton torna a parlarci di clima , di ambiente , di ecologia , con il suo nuovo albo illustrato " Insieme per il clima " (di Neal Layton - Editoriale Scienza, febbraio 2021). Clicca sull'immagine per andare al post dedicato a questo libro. Facile il confronto per trovare analogie e similitudini con il precedente libro. I due albi hanno in comune, oltre ai colori e all'impostazione della storia, un tema importante che è quello della salute e della salvaguardia del nostro pianeta. Come dicevo nel post relativo all'altro albo, i bambini sono molto sensibili al tema dell'ecologia e della natura e loro sono il futuro e la speranza per il nostro amato pianeta Terra. Ecco perché Layton punta sui bambini per arrivare ai grandi, perché è certo che loro sono la ...

Giganti per davvero - un viaggio nell'evoluzione del mondo animale | Ed. Scienza

Immagine
Un libro per bambini che vi porterà alla scoperta dei giganti e dei nani del mondo animale, sia di quelli estinti che di quelli ancora esistenti! Dall'Isola di Komodo al Madagascar, dall'Australia al Sud America, per giungere infine in Italia al Parco Natura Viva: un libro per bambini che vi porterà in giro per i continenti alla scoperta di veri giganti e nani del regno animale .  " Giganti per davvero " (di A. Sonato - T. Pievani - ill. da A. Coppini - Editoriale Scienza ) è un libro che appassiona grandi e piccini perché anche questa volta Editoriale Scienza ha pensato di coniugare passato e presente con una serie di curiosità sul mondo animale che troviamo tutte raccolte in questo libro. Curiosità "vere", informazioni scientifiche, cenni storici...il solito fantastico modo di questa casa editrice di avvicinare i bambini (ma anche i grandi) al mondo della scienza in modo divertente, curioso, affascinante. Non manca ovviamente la storia a fare da liaison (d...

Peter Pan - libro illustrato per bambini dai 6 anni - Sassi

Immagine
Peter Pan: una favola classica in un libro illustrato da Susy Zanella per bambini dai 6 anni - Sassi Editore. Il mito di Peter Pan, l'eterno bambino che lotta contro il normale ciclo di crescita, approda su un libro fantasticamente illustrato da Susy Zanella e diventa un libro da ammirare, da leggere, da comprendere, da capire e anche da stravolgere un po'. E ora vi spiego perché. Sassi Editore esce quest'anno con due perle di libri dedicati ai bambini dai 6 anni o anche ai più piccoli in una lettura accompagnata dai genitori. Se vi siete persi la recensione dell'altro fantastico libro illustrato da Susy Zanella, " Il Piccolo Principe" , beh, correte subito ai ripari perché non potrete che rimarne affascinati. Anche in " Peter Pan ", Irena Trevisan e Susy Zanella (Sassi Editore) fanno un gran lavoro: prendono il testo originale di James Matthew Barrie e lo adattano per arrivare ad un pubblico di bambini, mediamente piccoli (dicevo appunto dai 6 anni)...

Il Piccolo Principe - Sassi Editore - albo illustrato | da 6 anni

Immagine
Un grande capolavoro quello del Piccolo Principe in una versione adattata, per i bambini dai 6 anni, in formato albo illustrato a cura di Sassi Editore. La famosa casa editrice vicentina Sassi esce quest'anno, in occasione del 120° anniversario della nascita di Antoine conte de Saint-Exupéry, con un albo illustrato fantastico de " Il Piccolo Principe " in una versione adattata da Irena Trevisan e con le strabilianti illustrazioni di Suzy Zanella. Dell'autore Antoine de Saint-Exupéry c'è molto da dire ma lo conoscete tutti. E' diventato famoso proprio per il suo libro Il Piccolo Principe che è stato tradotto in più di 300 lingue e dialetti diversi. Un libro che ha fatto davvero il giro del mondo. Lui che era appassionato anche di aviazione ed è proprio durante uno dei suoi voli che nel 1944 precipita e muore. La passione per gli aerei la ritroviamo proprio all'inizio del racconto del Piccolo Principe quasi in una premonizione di quello che succederà a lui. ...

Un pianeta pieno di plastica - di N. Layton | Ed. Scienza

Immagine
 Un albo illustrato che in modo semplice ma efficace parla ai bambini (e agli adulti) di un problema complicato come quello della plastica: grande invenzione, presente ovunque ma ora rischia di sommergere i nostri mari, il nostro pianeta e noi stessi. " Un pianeta pieno di plastica " (di Neal Layton - Editoriale Scienza - gennaio 2020) è uno di quegli albi illustrati che può essere definito al contempo educativo , illustrativo, divertente , attuale, ambientale e "ricicloso".

Carnevale: 10 libri per bambini

Immagine
  Ecco una raccolta di libri per bambini dedicati al carnevale E' tempo di carnevale e...ogni libro vale! Ma se in giro ce ne sono tantissimi, io vi presento la mia lista di 10 libri tra nuovi e vecchie conoscenze. E se una volta giunti in fondo alla lista, vorrete consigliarne altri, vi aspetto tra i commenti. Ecco allora per voi la mia lista di libri per bambini per parlare di carnevale , per parlare di tradizione , di travestimenti , per giocare e dare libero sfogo alla propria fantasia.

Perchè noi Boffi siamo così? - J. Emmett - E. Dolan | Ed. Scienza

Immagine
 Come spiegare ai bambini la teoria dell'evoluzione con una storia divertente e in rima! " Perché noi Boffi siamo così? " è un albo illustrato che, come ci ha spesso abituato la casa editrice, l' Editoriale Scienza , non si limita al racconto, non si limita a farci sorridere o meravigliare davanti ad illustrazioni bellissime, ma avvicina il piccolo lettore al mondo della scienza, al mondo delle scoperte coniugando così in modo egregio quello che è la fantasia e la bellezza delle illustrazioni con l'aspetto reale e scientifico della storia in sé.

"Orecchie di farfalla" di L. Aguilar e A. Neves - Kalandraka

Immagine
Un libro sul bullismo, su come le differenze rispetto ad altri bambini possano diventare un valore invece che motivo di beffa. Questa volta toccherà ad una bambina imparare a difendersi dalle cattiverie di compagni e coetanei. È un periodo in cui si parla molto di bullismo : bambini derisi, emarginati, presi in giro per l'aspetto o "semplicemente" presi di mira forse per noia. Si parla di "giochi di grossi cetacei blu" creati e amministrati da psicologi con l'intento di manovrare la mente di giovani ragazzi e portarli all'auto-lesionismo. Sento spesso di bambini vittime di bullismo all'età di 6 anni, emarginati, derisi, con l'aggravante che l'atteggiamento negativo viene per lo più sminuito dai grandi e definito come "normale bisticcio tra coetanei".