Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Libri su creatività

Niente da fare - un silent book di S. Borando | Minibombo

Immagine
Quando non c'è niente da fare, che si fa? Ecco un silent book firmato S. Borando Minibombo in cui niente è come sembra. I silent book sono dei libri fantastici perché stimolano la nostra fantasia, perché possono essere utilizzati in svariati modi, contengono un'infinità di storie e livelli di lettura, possono essere proposti a lettori di tutte le età. Vi farò un esempio di come può essere utilizzato sia alla scuola materna che alla scuola primaria . Ma prima parliamo del libro e di lei, Silvia Borando. Un'autrice e illustratrice che per la casa editrice Minibombo ha scritto un sacco di libri bellissimi che sono ormai diventati delle pietre miliari nella letteratura per la prima infanzia. Ma se diciamo Silvia Borando dobbiamo dire Minibombo, la casa editrice nata nel 2013 con l'intento di creare libri ed albi illustrati per i più piccoli, che siano prima di tutto un gioco, chiari, semplici e divertenti.

Una storia molto in ritardo - Terre di Mezzo Editore

Immagine
L'attesa è spesso una questione seria e dura: attendere mamma che torni, attendere l'ora della ricreazione... La questione è: come attendere? Un libro divertente ma profondo, che vi farà riflettere e cambierà il vostro modo di vedere l'attesa.  L'attesa e saper attendere sono questioni serie e molto importanti che, devo dire, ho rivalutato e rivisto proprio grazie a questo libro. Un libro nato per essere letto e sfogliato dai bambini ma che ha un messaggio così profondo che non posso che consigliarlo prima agli adulti che devono essere da esempio (positivo) per i propri figli. Tra un po' vi spiegherò come usare questo libro nella scuola materna e nella scuola primaria ma anche a casa, dal dottore, quando ci si trova in macchina in coda in autostrada e in qualsiasi altra occasione in cui l'attesa potrebbe trasformarsi in un momento difficile da gestire. Ma iniziamo dal libro...

Paolino, spirito guerriero: fantasia, immaginazione e creatività in un libro per bambini

Immagine
Quando la fantasia, l'immaginazione e la creatività si travestono da bambino. Quante volte è stato detto che la fantasia, l'immaginazione e la creatività dei bambini vanno stimolate, coltivate, alimentate? Oggi vi parlo di un libro per bambini (anche per i più piccini) in cui si esalta tantissimo il pregio dei bambini stessi, ossia quello di saper usare la fantasia . Si tratta di " Paolino, spirito guerriero " di Ricardo Alcantara , illustrato da Giusti , Kalandraka editore. E' una qualità che crescendo si rischia di perdere ma che, personalmente, ho avuto la fortuna di far riemergere in me proprio da quando, con la nascita di mio figlio, ho scoperto un sacco di albi illustrati e molti bravissimi illustratori ed autori di libri per bambini.

Matilde - Sozapato | Kalandraka Editora

Immagine
 Un silent book che parla di fantasia, un libro che non ha bisogno di parole per parlare di fantasia. Matilde è una bambina, una bambina curiosa come tanti bambini. Matilde è una bambina che vive in una città grigia: tutto è grigio , tutto tranne il rosso , il rosso della sua gonnellina, il rosso di ciò che crea. " Matilde " è un silent book , un libro senza parole che parla attraverso le illustrazioni di Sofia Zapata Ochoa, in arte Sozapato. " Matilde " è la storia di una bambina che, incuriosita, si intrufola nello studio dell'artista, prende un pennello e grazie a questo pennello parte il suo viaggio attraverso una città grigia, triste. Matilde crea, in questa città triste e grigia, un bellissimo drago rosso : Matilde parte così con la sua fantasia nella creazione di un mondo colorato e felice . Felice è infatti la sua espressione non appena il suo drago prende vita.