Libri da PAURA: Halloween, paura del buio, mostri... quante paure esistono? | a cura di Mamma, mi leggi una storia
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
La festa di Halloween, in arrivo tra pochi giorni, mi ha ricordato che esistono libri di paura che fanno "morire" dalle risate ma ci sono anche libri che trattano di paura, del paura del buio, della paura di non farcela, della paura di provare cose nuove, paura di fare nuove esperienze.
Ho pensato così di scrivere un post con la mia selezione di libri che hanno in comune il tema PAURA.
💢 Paura di dormire da solo
Iniziamo questa bellissima carrellata con un libro che leggerei ad un bambino che ha paura di dormire da solo nel proprio letto.
Si tratta di Io dormo da solo (di I. Marzi e N. Manno - Valentina Edizioni).
La storia è quella di un bambino che non vuole dormire nella propria cameretta e a convincerlo saranno i mobili, la sedia, la lampada, il letto di camera sua perché si sentono molto tristi e hanno bisogno della sua compagnia.
Se ti incuriosisce, vieni a scoprirne di più >> qui <<
💢 Paura legata alla timidezza
In Le parole di Wanda (di L. Rowland e P. Bowles - Sassi Ed.) si parla proprio di paura legata alla timidezza.
La protagonista è una bambina timida che fatica a far amicizia ma sarà proprio l'amicizia che la aiuterà a superare le propri paure.
Vieni a scoprirlo nel post dedicato a questo albo illustrato >> qui <<
💢 Paura di provare cose nuove
La paura trattata in Un giorno da Koala è una paura diversa ma pur sempre di paura si tratta perché il nostro piccolo protagonista ha paura di provare cose nuove e di fare nuove esperienze.
Un bellissimo libro per bambini e per adulti che potete conoscere meglio in questo post.
💢 Paura di...mostri?
Se cerchi mostri che facciano paura, tra le proposte, secondo me, non può mancare il mitico e grande Grufalò, anche se ormai temo che non faccia più paura a nessuno. 😂
Se però non lo conoscete, beh, sappiate che Il Gruffalò non può mancare nella vostra libreria.
In questo post vi racconto la vera storia del Gruffalò e qui sotto vi porto sul mio canale YouTube per vederne la storia in versione "teatrino" (interamente creato da me).
💢 Paura del buio
Sempre sul mio canale YouTube trovate altre storie di paura, soprattutto la paura del buio.
In Grat grat cirp splash! ci sono strani rumori che impauriscono il piccolo ranocchietto.
Ma...cosa succede se ciò che ci fa paura, se quel misterioso suono ad un certo punto diventa chiaro ed associabile ad un'immagine, ad un qualcosa di ben preciso?
Succede che la paura sparisce...
Venite a scoprirlo meglio in questo video: 👇👇👇👇👇👇👇👇👇
Piccolo buio è un albo illustrato in cui ciascuno di noi potrà trovare una delle paure che da piccoli ci ha toccato: che sia quella misteriosa lucina rossa o quello strano rumore, fatto sta che la casa di notte può far paura ma rimane pur sempre la nostra casa.
La protagonista di questa storia scopre, nel suo "viaggio" notturno per casa, che ogni lucina, che ogni rumore, che ogni mostro è frutto della sua fantasia.
Vieni a scoprirlo in questo video
👇👇👇👇👇👇
In Una lucciola per lanterna sarà una piccolissima lucciola che ci aiuterà a superare la nostra paura del buio.
Una storia scritta in stampatello maiuscolo per facilitare la lettura autonoma.
💢 Halloween...e la paura mostruosa che sa di divertimento 😂
A tema Halloween ho scoperto tre bellissimi albi illustrati, due sono delle novità 2022.
I primi due che vi presento sono entrambi di Romina Scarpanti (editi da Il Ciliegio).
Due bellissimi albi illustrati con coloratissime illustrazioni che rendono la storia piacevole e divertente da leggere e da guardare.
In Zuccotto - Il re di Halloween (di R. Scarpanti - Il Ciliegio) abbiamo a che fare con il piccolo Zuccotto che vuole distinguersi, vuol far paura quanto o più degli altri perché ogni zucca aspira a diventare il re di Halloween.
Zuccotto ha a che fare con tutte le altre zucche del giardino, molto competitive e più paurose di lui.
Il problema è che lui non fa paura proprio a nessuno.
Le prova tutte per trovarsi un travestimento degno del giorno più pauroso dell'anno ma, ahimé, non c'è niente da fare finché Zuccotto non incontra Madame Fantasma che lo aiuterà nel suo intento.
Il secondo libro della serie Zuccotto è Zuccotto - La vera storia di Halloween (di R. Scarpanti - Il Ciliegio).
In questa nuova storia Zuccotto vuole rendere Halloween la festa più paurosa e divertente di sempre.
Anzi, una festa da vero manuale.
Alla ricerca di caramelle e dolciumi per la festa succede un bel imprevisto che alla fine si trasforma in una nuova opportunità.
Il libro termina con delle belle illustrazioni da colorare alla quale si aggiungono giochi, attività e laboratori raggruppati in schede gratuite che si possono richiedere alla casa editrice.
Il terzo libro a tema Halloween è un'altra novità 2022 scritto da Davide Calì ed illustrato da Stefano Martinuz (edito da Nomos Bambini).
E' una storia spassosa, divertente con bellissimi illustrazioni.
Zucca, Osso e Pelliccia non fanno paura a nessuno racconta la storia di tre mostri, mostri veri: sono Zucca, Osso e Pelliccia che un giorno (e chissà quale giorno) si ritrovano per la strada a terrorizzare i passanti.
Ma cosa succede?
Nessuno ha paura e...tutti sono stranamente vestiti da mostri.
E' la sera di Halloween e i tre veri mostri si confondono per bene nella mischia dei finti mostri.
Ma loro ovviamente non ci stanno a questa farsa.
Loro sono dei veri mostri.
Ci vorrebbe una licenza per proteggere la loro autenticità oppure ci vorrebbero delle prove come staccarsi la testa.
Forse dovrebbero ribellarsi, fare uno sciopero, scrivere un libro o addirittura fare un film o...spaventare tutti.
Ah no, quello l'hanno fatto, anzi, ci hanno provato ma nessuno sembra aver paura di loro.
E allora che fare?
Non resta che scoprire, per i tre mostri, la nostra "versione" di festa di Halloween e divertirsi pure loro.
Ultimo ma non meno importante è un libro per ragazzi.
Si tratta di un bellissimo romanzo illustrato: Zombirentola - Fiabe andate a male (di J. Coelho, ill. di F. Hartas - Il Castoro Ed. - 2022).
La storia ha come protagonista Cenerentola, in una nuova veste.
Eh sì, perché Cenerentola, nel bel mezzo della sua storia, scivola dalle scale e...ops...muore.
Muore, avete capito bene ma, giunta la Morte Madrina, Cenerentola resusciterà per 3 notti e proprio in quelle tre notti Cenerentola, anzi, Zombirentola potrà vendicarsi delle tre crudeli sorellastre per cercare, anche in questa storia, un lieto fine per una fiaba tanto paurosa quanto divertente.
Il testo, suddiviso in paragrafi, facilita la lettura autonoma.
Il libro lo consiglio per i ragazzi di 8-9 anni in modalità "lettura autonoma" ma anche per i più giovani amanti delle storie da paura per una lettura ad alta voce.
Ai testi si aggiungono numerose illustrazioni che rendono questo libro bello da leggere e da guardare.
Se sei arrivat* fin qui, ti ringrazio di cuore.
Spero di averti incuriosito e appassionato per almeno uno dei libri proposti.
Ora chiedo a te che leggi di lasciarmi un segno del tuo passaggio, lasciando un piccolo commento sul libro che ti è piaciuto di più o condividendo questo post sui tuoi social (ricordati di taggarmi 😉)
E se vuoi sostenere le librerie indipendenti, ti consiglio il mio librario di fiducia dove ho trovato gli ultimi quattro libri che ti ho proposto.
Conosciamo molto bene Il Gruffalò. Sembrano tutti molto interessanti anche per il fatto che trattano diversi tipi di paura. In questo momento potrebbe fare al caso nostro Io dormo da solo 😅. Poi ci incurioscono i due libri di Zuccotto e Zucca, Osso e Pelliccia. Grazie per i consigli ☺
Un libro per bambini che parla di diversità, di rispetto e del diritto a non essere toccati. Avete letto bene, cari amici lettori, oggi parliamo di temi molto belli, molto delicati, molto importanti, come quello della diversità , del rispetto e in un certo senso anche del diritto a non essere toccati e tutto questo in un libro per bambini con un cane come protagonista. Nei libri per bambini si sa, si trattano i temi più disparati perché con i bimbi è così: li si vuole avvicinare al mondo, alle cose belle, agli animali, a concetti di matematica, alle stelle, ai sentimenti, alle amicizie, alle ingiustizie, e tutto tramite un libro per bambini perché si sa (anche questo), gli autori di libri per bambini hanno questa grande e bella capacità di saper comunicare e parlare di queste cose anche senza nominarle. E' il caso di Laura Puccio, insegnante di scuola dell'infanzia che con il suo libro auto-prodotto in self-publishing (ossia facendo tutto da sé, dalla scrittura della storia ...
Un libro per sognare, un albo illustrato per bambini che libera la fantasia, un libro che non termina all'ultima pagina ma da lì inizia la storia di ognuno di noi. " Achille il puntino " è la storia di un puntino. Perché tutto parte da lì, da un semplice puntino. Un puntino che si trova su un foglio di carta, un foglio bianco, tutto bianco, tranne che per quel puntino. Ma cosa sarà questo puntino? Il puntino può assumere diversi significati . Può rappresentare quello che alla fine viene illustrato, ossia lo svilupparsi di un puntino in un essere dotato di testa, occhi, orecchie, gambe, mani e piedi...portando così i piccoli lettori ad analizzare e prendere in considerazione le singole parti del corpo umano, che, come sappiamo, sono oggetto di curiosità già dai primi anni di vita. Il puntino può essere inteso come un'idea, il nascere di un'idea, dapprima un'idea vaga, un pensiero, una bozza che pian piano si trasforma e diventa via via qualcosa d...
Quando un libro insegna ai bambini il vero significato dell'amicizia, quella che va oltre le apparenze. L' amicizia : un termine complesso, spesso sottovalutato o sopravvalutato, a volte frainteso con la conoscenza, a volte usato in modo improprio. Eppure ci sono amicizie che partono dai tempi dell'asilo e proseguono poi per tutta una vita. Altre che terminano in modo triste o che iniziano così per caso. Quando si è piccoli l'amico è il compagno di gioco, quello con cui si litiga ma col quale il litigio dura 2 nano secondi perchè il tempo per giocare è troppo prezioso per sprecarlo nel litigio. La fanciullezza è bella anche per questo: l'amicizia è un sentimento puro, di condivisione, di divertimento, di gioco.
Conosciamo molto bene Il Gruffalò. Sembrano tutti molto interessanti anche per il fatto che trattano diversi tipi di paura. In questo momento potrebbe fare al caso nostro Io dormo da solo 😅.
RispondiEliminaPoi ci incurioscono i due libri di Zuccotto e Zucca, Osso e Pelliccia. Grazie per i consigli ☺
A me è piaciuto zuccotto🎃
RispondiElimina